Il 22 giugno 2025, Atripalda, vivace cittadina alle porte di Avellino, ospita una nuova edizione di Low District, il festival dedicato alla musica elettronica, arte urbana e cultura street, che negli ultimi anni ha conquistato un pubblico sempre più ampio. Un evento imperdibile per gli amanti della scena alternativa, che trasforma la città in un vero e proprio distretto creativo.
Un format innovativo tra suoni, visual e live performance
Low District è molto più di un festival musicale: è un laboratorio a cielo aperto dove si incontrano generi e linguaggi espressivi contemporanei. L’edizione 2025 propone:
-
DJ set e live performance con artisti emergenti e producer affermati della scena elettronica italiana e internazionale.
-
Installazioni artistiche e digitali, murales e live painting in tempo reale.
-
Visual mapping e light show immersivi, che trasformeranno gli spazi urbani in scenografie d’impatto.
Street food, artigianato e area market
A fare da cornice alla musica e all’arte ci sarà anche una selezione di stand dedicati al food & drink e alla creatività:
-
Street food d’autore, con proposte gourmet e alternative veg/vegane.
-
Birre artigianali e cocktail bar con mixology dal vivo.
-
Area market indipendente con esposizioni di artigiani, stilisti, designer e collezionisti.
Atripalda si trasforma in capitale della cultura urbana
Low District è anche un’occasione per riscoprire Atripalda sotto una nuova luce: la città diventa un crocevia di tendenze artistiche e musicali, attirando giovani, creativi, appassionati e curiosi da tutta la Campania e oltre. L’evento punta a valorizzare gli spazi urbani con un linguaggio nuovo, inclusivo e sostenibile.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.