Brumalia 2025 a Casal Velino

Dal 22 al 24 novembre 2025, il borgo cilentano di Casal Velino, in provincia di Salerno, celebra la nuova edizione di Brumalia – Antica Festa del Vino, un evento che unisce cultura, enogastronomia e rievocazione storica. Un appuntamento che affonda le sue radici nei riti romani dedicati a Bacco e ai raccolti autunnali, oggi reinterpretato per valorizzare il vino locale, i sapori cilentani e l’identità del territorio.

Brumalia: il vino protagonista in un’atmosfera d’altri tempi

Il nome Brumalia deriva da antiche festività latine che si celebravano tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre per ringraziare gli dèi per il vino nuovo e i frutti della terra. Casal Velino, ricco di storia e tradizione contadina, rievoca questi riti con una festa che coinvolge cantine, produttori locali, artisti e visitatori, offrendo un’esperienza sensoriale unica nel cuore del Cilento.

Programma di Brumalia 2025

Per tre giorni, il centro storico di Casal Velino Capoluogo si animerà con:

  • Degustazioni di vini locali e novelli, in collaborazione con le cantine del Cilento e del territorio campano;

  • Percorsi del gusto con piatti tipici della cucina autunnale: zuppe, caldarroste, formaggi, salumi e dolci cilentani;

  • Rievocazioni storiche e spettacoli itineranti in abiti d’epoca;

  • Musica popolare dal vivo, tammurriate e gruppi folk;

  • Laboratori sensoriali sul vino e la vinificazione;

  • Mostre fotografiche e documentarie sul mondo contadino;

  • Spettacoli per famiglie, giochi della tradizione e mercatini artigianali;

  • Brindisi collettivo di chiusura con fuochi, racconti e balli sotto le stelle.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un evento tra vino, cultura e identità cilentana

Brumalia – Antica Festa del Vino è molto più di una sagra: è un viaggio nella memoria rurale del Cilento, un’occasione per valorizzare i prodotti tipici, riscoprire il ritmo delle stagioni e ritrovarsi in un contesto autentico, accogliente e genuino.

Un’esperienza ideale per enoturisti, appassionati di tradizioni locali, famiglie e gruppi di amici alla ricerca di un’autentica atmosfera di festa autunnale.

Come partecipare

Casal Velino è facilmente raggiungibile da Vallo della Lucania, Ascea, Pollica, Agropoli e Salerno. Durante l’evento saranno disponibili parcheggi, navette, punti informativi, aree ristoro e accoglienza per i visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram