Dal 19 al 23 giugno 2025 (con pausa il 20), Margherita di Savoia celebra uno dei suoi prodotti agricoli più iconici con Cipolla in Festa, un evento che valorizza la cipolla bianca locale, regina dei campi e simbolo della tradizione contadina salinara. Quattro giornate dedicate al gusto, alla cultura del territorio e alla convivialità, in una delle località balneari più amate della Puglia.
La cipolla bianca di Margherita: dolcezza e qualità certificata
La cipolla bianca di Margherita IGP è nota in tutta Italia per la sua dolcezza, croccantezza e digeribilità. Coltivata nelle terre sabbiose della zona, rappresenta un’eccellenza agroalimentare pugliese. L’evento nasce per omaggiare questo prodotto unico, portando in tavola ricette antiche, rivisitazioni gourmet e storie di tradizione agricola.
Programma di Cipolla in Festa 2025
La manifestazione si terrà tra piazze, lungomare e aree attrezzate della città, con stand e attività per tutte le età. Ecco alcuni degli appuntamenti in programma per il 19, 21, 22 e 23 giugno:
-
Degustazioni di piatti a base di cipolla di Margherita, preparati da chef e ristoratori locali
-
Street food e stand enogastronomici con specialità pugliesi
-
Show cooking e laboratori del gusto
-
Musica popolare dal vivo, dj set e intrattenimento serale
-
Esibizioni folkloristiche e danze tradizionali
-
Mercatini artigianali, prodotti a km zero e attività per famiglie
-
Incontri con produttori e focus sulla filiera agricola della cipolla IGP
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un evento che racconta il territorio attraverso il gusto
Cipolla in Festa a Margherita di Savoia è più di una sagra: è un viaggio nei sapori e nelle radici culturali di una città che ha fatto dell’agricoltura e della tradizione salinara i suoi punti di forza. Perfetta per chi ama il buon cibo, la cucina contadina e le atmosfere autentiche, la manifestazione si svolge in uno dei periodi migliori per scoprire il fascino del litorale pugliese.