Festa dei Santi Emilio e Priamo 2025 a Bosa

La Festa dei Santi Emilio e Priamo 2025 si terrà a Bosa il 28 maggio, rinnovando una tradizione religiosa tra le più sentite nella splendida cittadina affacciata sul fiume Temo. Questo evento, che unisce spiritualità, storia e identità locale, richiama ogni anno fedeli e visitatori da tutta la Sardegna.

Un culto millenario tra storia e devozione

La festa è dedicata ai Santi Martiri Emilio e Priamo, figure legate al cristianesimo delle origini e profondamente venerate nel territorio bosano. Il culmine delle celebrazioni è rappresentato dalla messa solenne e dalla suggestiva processione con i simulacri dei santi, che attraversano le vie del paese accompagnati da canti religiosi, costumi tradizionali e fedeli in preghiera.

A rendere ancora più coinvolgente la giornata sono gli eventi collaterali: concerti, spettacoli folkloristici, mercatini artigianali e degustazioni di prodotti tipici, che contribuiscono a creare un clima festoso e accogliente per tutte le età.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Bosa: una perla da scoprire

Partecipare alla Festa dei Santi Emilio e Priamo è anche l’occasione perfetta per visitare Bosa, uno dei borghi più belli d’Italia. Il suo centro storico con le case colorate, il Castello di Serravalle, i ponti sul fiume Temo e la vicina costa con le sue calette cristalline offrono un’esperienza indimenticabile.

Informazioni utili

  • 📅 Data: mercoledì 28 maggio 2025

  • 📍 Luogo: Bosa (OR), Sardegna

  • ✝️ Evento religioso e folkloristico

Perché non mancare

La Festa dei Santi Emilio e Priamo a Bosa è un’occasione unica per immergersi nella tradizione sarda, partecipare a una celebrazione antica e vivere un’intera giornata all’insegna della spiritualità, della cultura e del buon vivere. Un evento che unisce la forza della fede al fascino senza tempo di uno dei paesi più suggestivi della Sardegna.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram