Festa della Birra e Sagra del Maialino Nero Casertano 2025 a Giano Vetusto

L’estate a Giano Vetusto si accende di sapori e musica con la Festa della Birra e Sagra del Maialino Nero Casertano, in programma da lunedì 11 a sabato 16 agosto 2025. Un evento gastronomico e musicale che unisce le eccellenze del territorio alla freschezza della birra artigianale, per sei serate all’insegna del gusto e della convivialità.

Il Maialino Nero Casertano: una prelibatezza tutta da scoprire

Protagonista assoluto della sagra è il maialino nero casertano, razza autoctona dell’Alto Casertano, noto per la qualità delle sue carni e per la sua lavorazione tradizionale. Alla sagra sarà possibile degustarlo in numerose varianti: alla brace, arrosto, in panino, in umido e in accompagnamento a contorni rustici. Il tutto abbinato a birre artigianali locali e nazionali, accuratamente selezionate per esaltare i sapori.

Programma della Festa della Birra e Sagra del Maialino 2025

L’evento si svolgerà nell’area feste di Giano Vetusto, ogni sera a partire dalle ore 19:00:

📅 Da lunedì 11 a sabato 16 agosto

  • Ore 19:00 – Apertura degli stand gastronomici

  • Ore 20:00 – Degustazioni guidate di birre artigianali

  • Ore 21:00 – Spettacoli musicali live e DJ set

  • Ore 22:30 – Animazione, balli di gruppo, karaoke e intrattenimento

  • Area bimbi attrezzata attiva ogni sera

Ogni serata sarà dedicata a un tema culinario diverso, con specialità a base di maialino nero preparate da chef e cuochi locali, il tutto in un clima festoso e familiare.


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.


Una settimana di sapori, musica e tradizione

La Festa della Birra e Sagra del Maialino Nero Casertano 2025 a Giano Vetusto è un evento imperdibile per chi vuole gustare piatti tipici della cucina campana, scoprire le birre artigianali locali e vivere sei serate di divertimento, cultura gastronomica e convivialità. Un’occasione perfetta per scoprire un piccolo borgo ricco di ospitalità e tradizioni autentiche.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram