Festa della Madonna della Palma 2025 a Palmariggi

Il 30 e 31 luglio 2025, Palmariggi, affascinante borgo del Salento, celebra la tradizionale Festa della Madonna della Palma, un evento che unisce spiritualità, cultura e tradizione popolare. Due giorni di celebrazioni in onore della Madonna della Palma, una figura amata dalla comunità, che ogni anno attira visitatori e fedeli da tutto il Salento.

La Madonna della Palma: simbolo di protezione e devozione

La Madonna della Palma è venerata a Palmariggi come protettrice del paese e simbolo di speranza e salvezza. Le celebrazioni religiose si aprono con la Santa Messa solenne e proseguono con la tradizionale processione del simulacro della Madonna, che attraversa le strade del paese, portando con sé l’affetto e la devozione della comunità.

Un momento di grande spiritualità che unisce la fede dei cittadini con la bellezza della tradizione salentina.

Tradizione, gastronomia e intrattenimento per tutti

La Festa della Madonna della Palma 2025 non è solo un evento religioso, ma anche una festa popolare che coinvolge tutta la comunità con un ricco programma civile, tra cui:

  • luminarie artistiche che illuminano il centro storico di Palmariggi

  • concerti di musica popolare salentina e spettacoli di pizzica

  • stand gastronomici con piatti tipici del Salento, focacce, frise, e dolci locali

  • mercatini artigianali con prodotti salentini e souvenir

  • attività per bambini, giochi e intrattenimento per tutta la famiglia

  • fuochi pirotecnici per chiudere la festa in grande stile

Un’occasione imperdibile per scoprire le tradizioni e i sapori autentici del Salento, vivere una serata di festa e condividere momenti di gioia con la comunità.

📍Dove: Palmariggi (LE)
📅 Quando: 30 e 31 luglio 2025
🎟️ Ingresso libero

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram