Festa della Salsiccia e del Vino 2025 a Siligo

Nel suggestivo borgo di Siligo, nel cuore del Meilogu in provincia di Sassari, torna uno degli eventi gastronomici più attesi della stagione invernale: la Festa della Salsiccia e del Vino, in programma domenica 7 e lunedì 8 dicembre 2025. Due giornate dedicate ai sapori autentici della tradizione silighese, tra degustazioni, musica e cultura locale.

Un evento che celebra i sapori di Sardegna

La Festa della Salsiccia e del Vino nasce per valorizzare due simboli dell’enogastronomia del territorio: la salsiccia artigianale, prodotta secondo antiche ricette familiari, e il vino locale, frutto del lavoro attento dei viticoltori della zona. Il risultato è un evento che unisce buongustai, curiosi e appassionati di tradizioni genuine in un’atmosfera calorosa e accogliente.

Programma della Festa della Salsiccia e del Vino 2025

Ecco i momenti principali in programma per le due giornate di festa:

📅 Domenica 7 dicembre

  • Ore 11:00 – Inaugurazione degli stand gastronomici nel centro storico

  • Ore 13:00Degustazione di salsiccia alla brace e vini locali presso le cantine aperte

  • Ore 15:00 – Laboratorio dimostrativo: “Come si prepara la salsiccia sarda”

  • Ore 17:00 – Esibizione di cori polifonici e musica folk itinerante

  • Ore 20:00 – Serata musicale in piazza e balli tradizionali

📅 Lunedì 8 dicembre

  • Ore 10:30 – Apertura stand e visita guidata alle cantine del paese

  • Ore 12:30 – Pranzo tipico con menù a base di salsiccia, pane carasau e formaggi locali

  • Ore 16:00 – Mostra fotografica sulla cultura agroalimentare di Siligo

  • Ore 18:00 – Concerto finale e brindisi di chiusura con i vini del territorio

Durante l’evento saranno presenti artigiani locali, produttori di conserve, miele, pane e dolci tipici, rendendo la festa anche un’occasione per uno shopping natalizio autentico e sostenibile.

Un weekend tra sapori e tradizione

La Festa della Salsiccia e del Vino a Siligo è un perfetto connubio tra cultura enogastronomica e identità locale. Un’occasione imperdibile per chi desidera riscoprire la Sardegna più genuina, tra il calore delle cantine, i profumi della brace e la musica che anima le vie del paese.

Come arrivare a Siligo

Siligo dista circa 35 km da Sassari, facilmente raggiungibile in auto tramite la SS131. In occasione della festa saranno disponibili parcheggi e punti informativi per i visitatori.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram