Festa di San Gemiliano 2025 a Villanova Truschedu

Dal 8 al 16 settembre 2025, Villanova Truschedu, pittoresco borgo in provincia di Oristano, celebra con profonda devozione e spirito comunitario la Festa di San Gemiliano, uno degli eventi religiosi più sentiti e antichi del territorio. Un’intera settimana dedicata al santo patrono, tra riti religiosi, musica, cultura popolare e convivialità, immersi in un’atmosfera autenticamente sarda.

Il culto di San Gemiliano

San Gemiliano è una figura particolarmente venerata a Villanova Truschedu, e la festa a lui dedicata richiama ogni anno fedeli e visitatori da tutta la Sardegna. Cuore della celebrazione è il santuario campestre di San Gemiliano, meta di pellegrinaggi e processioni molto partecipate.

Durante i giorni della festa, si svolgono:

  • Sante Messe quotidiane e riti religiosi nel santuario

  • Processione solenne a cavallo e a piedi con il simulacro del Santo

  • Partecipazione dei gruppi folk in costume tradizionale e dei cavalieri

  • Canti religiosi e momenti di preghiera comunitaria

Un’occasione per riscoprire la spiritualità collettiva e la profonda identità culturale del paese.

Tradizione, musica e gastronomia

Accanto al programma liturgico, la Festa di San Gemiliano propone numerose attività popolari che animano le serate e coinvolgono tutte le generazioni:

  • Spettacoli musicali dal vivo e concerti folk

  • Esibizioni di gruppi di ballo sardo e suonatori di launeddas

  • Stand gastronomici con piatti tipici della tradizione locale

  • Degustazioni di prodotti artigianali e vini del territorio

  • Mercatini, giochi e intrattenimento per grandi e piccoli

Le serate si trasformano in momenti di condivisione e allegria, dove la comunità accoglie calorosamente tutti i partecipanti.

Un borgo autentico da vivere

Situato tra le colline del Campidano, Villanova Truschedu è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Partecipare alla Festa di San Gemiliano è anche un’ottima occasione per scoprire i paesaggi rurali, i siti archeologici e la cucina genuina di questo angolo di Sardegna ancora poco conosciuto.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram