La notte del 23 giugno 2025, Alghero si prepara a vivere uno degli eventi più suggestivi e attesi dell’anno: Focs de Sant Joan, la Festa di San Giovanni, che unisce riti ancestrali, folclore catalano, musica e momenti di forte partecipazione collettiva. In questa serata carica di simboli e magia, la città si anima con falò, danze, spettacoli e tradizioni che affondano le radici nella cultura mediterranea.
Una festa tra sacro, simbolico e popolare
Focs de Sant Joan è una delle feste più emblematiche di Alghero, città dalla forte identità catalana. La notte tra il 23 e il 24 giugno celebra il solstizio d’estate, attraverso antichi riti propiziatori legati al fuoco, alla purificazione e al rinnovamento. I falò accesi nei quartieri e nelle piazze rappresentano il momento centrale della festa, accompagnati da canti popolari e gesti simbolici che richiamano le tradizioni del passato.
Programma della Festa di San Giovanni 2025 ad Alghero
Il calendario degli eventi del 23 giugno prevede:
-
Accensione dei falò tradizionali (“focs”) in vari punti della città
-
Cerimonia propiziatoria con danze intorno al fuoco e riti benaugurali
-
Esibizioni di gruppi folk e musiche della tradizione catalana e sarda
-
Spettacoli pirotecnici e giochi di luce
-
Stand enogastronomici con piatti tipici algheresi
-
Animazione e attività per famiglie e bambini
Una festa che abbraccia tutte le età e trasforma Alghero in un palcoscenico aperto, dove ogni angolo vibra di energia, spiritualità e convivialità.
Un’esperienza da vivere ad Alghero
Partecipare ai Focs de Sant Joan è molto più che assistere a un evento: è vivere una tradizione autentica, che unisce la cultura catalana con quella sarda, in una delle città più affascinanti del Mediterraneo. Con il mare a fare da sfondo e il centro storico illuminato dalle fiamme rituali, Alghero offre uno spettacolo unico e coinvolgente.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.