Festa di San Leonardo 2025 a Setzu

Il 6 novembre 2025, il piccolo ma accogliente borgo di Setzu, situato nel cuore della Marmilla, rinnova la sua devozione con la tradizionale Festa di San Leonardo, un evento che unisce fede, cultura locale e convivialità, coinvolgendo tutta la comunità e i visitatori in un’atmosfera autentica e raccolta.

San Leonardo: il Santo della libertà e della protezione

San Leonardo di Noblac, venerato come protettore dei carcerati, degli animali e dei contadini, è da secoli figura di grande rilevanza nella devozione popolare sarda. A Setzu, il culto del Santo viene celebrato con profonda spiritualità e forte partecipazione da parte dei fedeli.

La festa prevede:

  • Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale dedicata al Santo

  • Processione tradizionale per le vie del paese, con la partecipazione dei fedeli e delle confraternite locali

  • Momenti di raccoglimento e benedizione degli animali, secondo l’antica tradizione contadina

Dopo la celebrazione, spazio alla convivialità

Come da tradizione, la giornata di festa si conclude con un momento di socialità e condivisione: un rinfresco comunitario o un piccolo pranzo organizzato dai volontari locali, con piatti tipici della cucina setzese, vino novello e dolci della tradizione autunnale.

Anche se più intima rispetto ad altre feste patronali, la Festa di San Leonardo a Setzu conserva un valore identitario fortissimo, ed è l’occasione ideale per riscoprire il senso di comunità, l’ospitalità tipica del paese e le radici religiose della Marmilla.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram