Il 10 agosto 2025, il suggestivo borgo di Banari, nel cuore del Meilogu, celebra con grande partecipazione la Festa di San Lorenzo, uno degli appuntamenti più sentiti e suggestivi dell’estate sarda. Un evento che unisce spiritualità, cultura popolare e magia notturna, nella notte in cui, secondo la tradizione, “piovono le stelle”.
San Lorenzo: il martire della carità
San Lorenzo, diacono e martire cristiano, è venerato per la sua fede incrollabile e per il suo esempio di generosità verso i poveri. A Banari, la festa in suo onore è accompagnata da celebrazioni religiose solenni, che rinsaldano i legami spirituali e identitari della comunità:
-
Santa Messa solenne nella chiesa dedicata al Santo
-
Processione con il simulacro di San Lorenzo per le vie del paese
-
Partecipazione di confraternite religiose, gruppi in costume tradizionale e suonatori di launeddas
-
Riti di benedizione e momenti di preghiera collettiva
Una serata di festa tra musica, sapori e stelle
Oltre al significato religioso, la Festa di San Lorenzo a Banari è anche un’occasione per vivere una serata di condivisione, musica e tradizioni popolari. Il programma civile prevede:
-
Spettacoli musicali dal vivo e balli sardi
-
Stand gastronomici con piatti tipici della cucina locale
-
Degustazioni di dolci tradizionali e prodotti agroalimentari del territorio
-
Mercatini artigianali e mostre locali
-
Osservazione delle stelle cadenti, nella notte di San Lorenzo, in punti panoramici attrezzati
Un evento che unisce il sacro e il profano, in un contesto paesaggistico perfetto per ammirare il cielo notturno e vivere la bellezza della Sardegna interna.
Scoprire Banari nella notte dei desideri
Partecipa alla Festa di San Lorenzo a Banari per scoprire un borgo accogliente, ricco di storia, arte e tradizione. Tra vie lastricate, scorci verdi e sapori genuini, vivrai un’esperienza autentica nel cuore del Meilogu, in una delle notti più evocative dell’anno.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.