Festa di San Marcello Martire 2025 a Caturano – Macerata Campania

Dal 3 al 5 ottobre 2025, la comunità di Caturano, frazione di Macerata Campania (CE), celebra con grande fervore la Festa di San Marcello Martire, un evento religioso e popolare profondamente radicato nella storia e nel cuore degli abitanti. Tre giorni di appuntamenti solenni, folclore e convivialità, in onore del santo patrono del borgo.

La devozione a San Marcello Martire

La festa è un simbolo di fede collettiva e identità culturale, che si rinnova ogni anno con forte partecipazione da parte della comunità locale e dei tanti visitatori provenienti dalla provincia di Caserta e da tutto il territorio campano.

Il momento centrale della manifestazione è rappresentato dalla solenne processione della statua di San Marcello, accompagnata da cori, banda musicale e fedeli in preghiera. Le celebrazioni religiose includono la Santa Messa e momenti di raccoglimento spirituale presso la parrocchia dedicata al santo martire.

Un ricco programma civile

Oltre ai riti religiosi, la Festa di San Marcello Martire a Caturano prevede un programma civile variegato, che ogni anno richiama numerosi partecipanti:

  • spettacoli musicali e serate danzanti;

  • giochi popolari e attività per bambini;

  • stand enogastronomici con piatti tipici locali;

  • fuochi d’artificio e momenti di festa in piazza.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Tradizione, accoglienza e identità

La Festa di San Marcello a Caturano è un evento che riesce a coniugare spiritualità e socialità, offrendo un’occasione preziosa per riscoprire il valore delle radici religiose e popolari. Un appuntamento perfetto anche per scoprire il volto più autentico di Macerata Campania, con la sua ospitalità e le sue tradizioni.

Come arrivare a Caturano

Caturano è facilmente raggiungibile:

  • in auto, tramite la SS7 e la rete provinciale casertana;

  • in treno, con fermata alla stazione di Macerata Campania e brevi collegamenti locali;

  • in autobus, con servizi extra attivi durante i giorni di festa.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram