Festa di San Michele Arcangelo 2025 a Genoni

Lunedì 29 settembre 2025, il paese di Genoni, situato nel cuore del Sarcidano, si veste a festa per onorare San Michele Arcangelo, figura sacra e protettore della comunità. Una giornata di grande partecipazione popolare, che unisce spiritualità, cultura e tradizioni, rinnovando un legame profondo tra il santo e il borgo.

San Michele Arcangelo: il protettore di Genoni

La Festa di San Michele Arcangelo è una delle celebrazioni religiose più sentite a Genoni. Il programma prevede la messa solenne nella chiesa dedicata al santo, seguita dalla processione con il simulacro per le vie del paese, tra preghiere, canti liturgici e la partecipazione di confraternite, gruppi in costume tradizionale e numerosi fedeli.

Alla parte religiosa si affiancano momenti di festa civile con spettacoli musicali, balli folkloristici, intrattenimento per tutte le età e degustazioni di piatti tipici locali, che rendono l’evento un punto di riferimento anche per chi ama scoprire la vera anima dei paesi sardi.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Genoni: spiritualità e bellezza naturale

Oltre alla festa, Genoni offre ai visitatori uno straordinario patrimonio culturale e paesaggistico. Il borgo è noto per il Parco del Geosito, il Museo PARC, e la vicinanza alla Giara di Gesturi, offrendo uno scenario perfetto per una gita autunnale alla scoperta della Sardegna interna più autentica.

Informazioni utili

  • 📅 Data: lunedì 29 settembre 2025

  • 📍 Luogo: Genoni (SU), Sardegna

  • ✝️ Evento religioso e comunitario

Perché partecipare

La Festa di San Michele Arcangelo a Genoni è un appuntamento che fonde spiritualità, tradizione e convivialità, in un contesto paesaggistico di grande fascino. Un’occasione speciale per entrare in contatto con la Sardegna più vera, tra fede, folklore e accoglienza sincera.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram