Il 29 settembre 2025 Villagrande Strisaili celebra la Festa di San Michele Arcangelo e la Sagra della Castagna, due eventi che si fondono in una giornata di profonda devozione religiosa e festa popolare nel cuore dell’Ogliastra.
Celebrazioni religiose e devozione
La giornata si aprirà con le celebrazioni religiose dedicate a San Michele Arcangelo, Patrono di Villagrande Strisaili. Le messe solenni e la suggestiva processione con la statua del Santo attraverseranno le vie del paese, accompagnate da canti religiosi e partecipazione collettiva.
Castagne protagoniste dell’autunno
In contemporanea si svolgerà la Sagra della Castagna, con stand gastronomici che proporranno castagne fresche, arrostite, dolci tradizionali a base di castagne e altri prodotti tipici ogliastrini. Un’esperienza di sapori autentici che celebra i frutti della terra.
Musica, folklore e cultura
Il centro storico sarà animato da concerti di musica tradizionale sarda, esibizioni folkloristiche e balli tipici. Saranno presenti mercatini artigianali, mostre tematiche e laboratori legati alle antiche tradizioni locali.
Divertimento per tutta la famiglia
La festa è pensata per coinvolgere grandi e piccoli: spazi dedicati ai bambini, giochi tradizionali e attività culturali renderanno la giornata ancora più speciale e adatta a tutta la famiglia.
Informazioni utili
La Festa di San Michele Arcangelo e Sagra della Castagna a Villagrande Strisaili si terrà lunedì 29 settembre 2025. Gli eventi principali si svolgeranno nel centro storico del paese. L’ingresso è libero.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Non perdere l’occasione di vivere una giornata di fede, sapori autentici e tradizioni millenarie nel cuore dell’Ogliastra!