Dal 1 al 3 agosto 2025, il suggestivo borgo di Burgos, incastonato tra le colline del Goceano, celebra la Festa di San Salvatore, una delle ricorrenze religiose e popolari più attese dell’anno. Tre giornate ricche di spiritualità, cultura, musica e convivialità, che fondono la profonda devozione della comunità con le più autentiche espressioni della tradizione sarda.
San Salvatore: una devozione che unisce la comunità
La figura di San Salvatore è molto venerata a Burgos, e la festa in suo onore rappresenta un momento di aggregazione spirituale e identitaria. I momenti religiosi più significativi si svolgono nella suggestiva cornice del santuario campestre dedicato al Santo, immerso nella natura:
-
Santa Messa solenne e celebrazioni liturgiche nei tre giorni della festa
-
Processione tradizionale con il simulacro di San Salvatore, accompagnato da cavalieri, gruppi folk e suonatori di launeddas
-
Preghiere, benedizioni e momenti di raccoglimento collettivo
Un rito che rinnova ogni anno la fede e la memoria storica del paese.
Eventi civili: musica, gusto e festa popolare
Il programma civile della Festa di San Salvatore 2025 è ricco di appuntamenti che animano le vie del paese e l’area attorno al santuario:
-
Concerti dal vivo e musica folkloristica
-
Balli sardi tradizionali e spettacoli etnici
-
Stand gastronomici con pietanze tipiche del Goceano, dolci locali e vini del territorio
-
Mercatini artigianali e prodotti agroalimentari
-
Spazi per bambini con giochi tradizionali e animazione
Tre giorni di festa autentica, in cui l’identità culturale si esprime attraverso cibo, suoni, danze e momenti di condivisione tra generazioni.
Scoprire Burgos durante la festa
Partecipare alla Festa di San Salvatore è anche l’occasione ideale per scoprire Burgos, con il suo imponente castello medievale, i boschi incontaminati e il fascino di un centro storico ancora legato alle sue radici. Un’esperienza che unisce devozione, cultura e natura, nel cuore della Sardegna più autentica.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.