Da sabato 11 a lunedì 13 ottobre 2025, Asuni accoglie la tradizionale Festa di Santa Vitalia, uno degli appuntamenti religiosi e culturali più attesi dalla comunità locale. Un evento che unisce spiritualità, cultura e convivialità nella suggestiva cornice del Mandrolisai.
Celebrazioni religiose e processione solenne
I momenti centrali della festa saranno le celebrazioni religiose dedicate a Santa Vitalia, con la Santa Messa e la partecipata processione che attraverserà le vie del paese. Il simulacro della santa sarà accompagnato da fedeli, confraternite, gruppi folkloristici e suonatori di launeddas in un’atmosfera di profonda devozione.
Sapori della tradizione e ospitalità
Gli stand gastronomici offriranno specialità tipiche della cucina sarda: culurgiones, arrosti, formaggi, salumi, pane carasau, dolci tradizionali e vini locali. I visitatori potranno gustare l’autenticità dei prodotti del territorio in un clima di festa e accoglienza.
Spettacoli, musica e intrattenimento
Durante le giornate della festa, la piazza di Asuni sarà animata da concerti di musica tradizionale e contemporanea, spettacoli folkloristici e balli sardi. Non mancheranno giochi per bambini e momenti di animazione per tutte le età.
Artigianato e cultura locale
In occasione della festa si potranno visitare mercatini di artigianato tipico, esposizioni etnografiche e mostre fotografiche che raccontano la storia di Asuni e il culto di Santa Vitalia, offrendo uno sguardo autentico sulle tradizioni del paese.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Partecipa alla Festa di Santa Vitalia a Asuni, dall’11 al 13 ottobre 2025: un’occasione unica per vivere la Sardegna più autentica tra fede, folklore e sapori indimenticabili.