Festa di Santa Vittoria 2025 a Siligo

Martedì 23 dicembre 2025, a pochi giorni dal Natale, Siligo, affascinante borgo del Meilogu in provincia di Sassari, celebra la Festa di Santa Vittoria, uno degli appuntamenti religiosi più sentiti dalla comunità locale. Un evento che intreccia spiritualità, storia e tradizione popolare, creando un momento di raccoglimento e coesione profonda, proprio alla vigilia delle festività natalizie.

Santa Vittoria, protettrice della comunità

Santa Vittoria, martire cristiana venerata per il suo coraggio e la sua purezza, è figura di riferimento per la spiritualità silighese. A lei è dedicata una chiesa situata in località campestre, che nei secoli è diventata meta di pellegrinaggi e fulcro della devozione collettiva. La sua festa è un’occasione per ritrovarsi, pregare e condividere la memoria di una fede tramandata con orgoglio.

Programma della Festa di Santa Vittoria 2025

La giornata del 23 dicembre sarà scandita da momenti religiosi e sociali, all’insegna della semplicità e dell’autenticità:

  • Ore 10:30Santa Messa solenne presso la chiesa di Santa Vittoria, situata nei pressi del paese

  • Ore 11:30Processione campestre con il simulacro della Santa, accompagnata dai fedeli e da canti tradizionali

  • Ore 13:00 – Pranzo comunitario con piatti tipici, offerti dalle famiglie e dalle associazioni locali

  • Ore 15:30 – Momento di preghiera collettiva e benedizione della comunità

  • Ore 17:00 – Incontro culturale sulla figura di Santa Vittoria e sulla tradizione religiosa silighese

  • Ore 19:00 – Convivialità, dolci natalizi e musica tradizionale in piazza

Durante la giornata, saranno presenti bancarelle con prodotti tipici e spazi di accoglienza per i visitatori, in un clima familiare e festoso.

Una celebrazione che anticipa il Natale

La Festa di Santa Vittoria a Siligo rappresenta anche un modo per prepararsi spiritualmente al Natale, rafforzando i legami interni alla comunità e custodendo valori di solidarietà, memoria e partecipazione. È l’espressione viva di una Sardegna che mantiene salde le sue radici e continua a raccontarsi attraverso i suoi riti.

Come arrivare a Siligo

Siligo dista circa 35 km da Sassari e si raggiunge facilmente in auto attraverso la SS131. In occasione della festa, saranno attivi parcheggi temporanei e segnaletica per il sito religioso.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram