Festa di Sant’Andrea Apostolo 2025 ad Amalfi

Amalfi, perla indiscussa della Costiera Amalfitana, si prepara a rendere omaggio al suo Santo Patrono con la Festa di Sant’Andrea Apostolo, in programma in due date simboliche: il 27 giugno e il 30 novembre 2025. Due appuntamenti imperdibili che fondono spiritualità, folklore e spettacolo in uno dei luoghi più iconici della Campania.

Sant’Andrea Apostolo: fede e protezione sulla città marinara

Sant’Andrea Apostolo, patrono di Amalfi e protettore dei pescatori e dei naviganti, è venerato sin dall’XI secolo. Le sue reliquie sono custodite nel magnifico Duomo di Amalfi, dove ogni anno si svolgono solenni celebrazioni religiose che culminano con la suggestiva processione del simulacro del Santo per le vie della città.

Programma della Festa di Sant’Andrea Apostolo 2025

La festa si tiene in due momenti dell’anno:

📅 27 giugno – Festa del Miracolo di Sant’Andrea

Questa data commemora il miracolo attribuito al Santo nel 1544, quando, secondo la tradizione, avrebbe salvato la città da un attacco dei pirati saraceni.

Eventi principali:

  • Santa Messa solenne nel Duomo di Amalfi

  • Processione del simulacro del Santo per le vie del centro e sul lungomare

  • Tradizionale corsa dei portatori lungo la scalinata del Duomo

  • Spettacoli musicali in piazza

  • Spettacolo pirotecnico finale sul mare

📅 30 novembre – Festa liturgica di Sant’Andrea Apostolo

Data della commemorazione liturgica ufficiale della Chiesa. È un evento più spirituale, ma altrettanto partecipato.

Eventi principali:

  • Celebrazioni liturgiche solenni e benedizioni in Duomo

  • Processione serale con la statua del Santo

  • Canti sacri, momenti di preghiera comunitaria e accensione di luminarie

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Una festa che unisce sacro, tradizione e comunità

La Festa di Sant’Andrea Apostolo è uno degli eventi religiosi più spettacolari del Sud Italia. L’atmosfera che si respira ad Amalfi in queste occasioni è unica: tra riti solenni, affaccio sul mare, scalinata illuminata, cori popolari e fuochi d’artificio, ogni partecipante vive un’esperienza che rimane nel cuore.

Come partecipare

Amalfi è facilmente raggiungibile da Salerno, Sorrento, Positano e Napoli tramite autobus, traghetti o auto. Durante i giorni di festa, si consiglia di arrivare con anticipo e utilizzare i servizi navetta messi a disposizione per l’occasione. Sono previsti info point, aree ristoro e servizi per i visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram