Il 25 luglio 2025, il piccolo borgo di Perdaxius si riunisce per celebrare la Festa di Sant’Anna, un evento ricco di spiritualità, tradizione e partecipazione popolare. Dedicata alla madre della Vergine Maria, questa ricorrenza rappresenta un momento di profonda devozione per la comunità e un’occasione di incontro per i visitatori.
Sant’Anna: simbolo di protezione e maternità
La giornata si apre con la Santa Messa solenne, seguita dalla tradizionale processione con la statua della santa, che attraversa le vie del paese tra canti, preghiere e la partecipazione delle confraternite e dei fedeli. Il momento liturgico è particolarmente sentito, e si svolge in un clima di raccoglimento e fede.
Tra sacro e festoso: il programma civile
Alla dimensione religiosa si affianca un ricco programma di eventi popolari che rende la Festa di Sant’Anna a Perdaxius un’esperienza completa e coinvolgente. Tra le attività previste:
-
spettacoli musicali e concerti serali;
-
esibizioni di gruppi folk in costume tradizionale;
-
stand gastronomici con specialità del territorio;
-
mercatini artigianali e mostre;
-
animazione per bambini e giochi tradizionali.
Le piazze del centro si animano in un’atmosfera calorosa, dove la tradizione incontra l’ospitalità autentica del paese.
Un’occasione per scoprire Perdaxius
Oltre a vivere la festa, il 25 luglio è anche un’ottima occasione per scoprire Perdaxius, un borgo immerso nella natura del Sulcis Iglesiente, custode di una forte identità comunitaria e di antiche tradizioni. La Festa di Sant’Anna è uno degli eventi simbolo dell’estate perdaxese e rappresenta un legame profondo con la cultura religiosa e popolare del territorio.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.