Festa di Sant’Antonio di Padova 2025 a Ceglie Messapica

Il 12 e 13 giugno 2025, Ceglie Messapica, uno dei borghi più autentici della Valle d’Itria, celebra la Festa di Sant’Antonio di Padova, evento religioso molto sentito che ogni anno richiama fedeli, residenti e visitatori. Due giornate all’insegna della spiritualità, delle tradizioni popolari e della cultura locale, in onore di uno dei santi più amati dalla comunità.

Sant’Antonio di Padova: simbolo di devozione e protezione

Sant’Antonio di Padova è uno dei santi più venerati nel mondo cattolico, noto per i suoi miracoli, la predicazione e l’amore verso i più deboli. A Ceglie Messapica, la sua festa rappresenta un momento speciale di preghiera e condivisione, ma anche di celebrazione collettiva dell’identità religiosa e culturale del paese.

Programma della Festa di Sant’Antonio 2025 a Ceglie Messapica

Durante i due giorni di festa, la città si anima con una serie di eventi religiosi e folkloristici. Ecco il programma indicativo previsto per il 12 e 13 giugno:

  • Sante Messe solenni presso la Chiesa di Sant’Antonio

  • Processione con la statua del Santo per le vie del centro storico

  • Partecipazione delle confraternite locali e benedizione dei fedeli

  • Concerti bandistici e spettacoli musicali serali

  • Accensione delle tradizionali luminarie artistiche

  • Fuochi d’artificio e giochi di luce in chiusura

  • Stand gastronomici con piatti tipici della cucina cegliese

  • Mercatini artigianali, eventi per bambini e attività culturali

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un’occasione per vivere l’autenticità di Ceglie Messapica

La Festa di Sant’Antonio di Padova a Ceglie Messapica è molto più di una celebrazione religiosa: è un’esperienza autentica di spiritualità e tradizione, immersa nel contesto unico di un borgo ricco di storia, arte e gastronomia. Partecipare alla festa significa riscoprire il valore delle radici e lasciarsi coinvolgere dal calore di una comunità accogliente e devota.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram