Il 18 maggio 2025, il paese di Nuragus, situato nel cuore della Sardegna, celebra la Festa di Sant’Isidoro Agricoltore, una delle ricorrenze religiose più sentite della comunità locale. L’evento è dedicato al santo protettore degli agricoltori, simbolo di operosità, fede e rispetto per la terra, e rappresenta un forte legame tra spiritualità e tradizione agro-pastorale.
Sant’Isidoro: simbolo del lavoro e della terra
Sant’Isidoro, venerato come protettore dei contadini e delle campagne, è una figura profondamente radicata nella cultura rurale. A Nuragus, la sua festa è una vera e propria espressione della devozione popolare, con riti religiosi che si intrecciano a momenti di festa, condivisione e valorizzazione del patrimonio agroalimentare locale.
Programma della Festa di Sant’Isidoro 2025 a Nuragus
La giornata del 18 maggio si articolerà in un ricco calendario di eventi religiosi e civili:
-
Santa Messa solenne e processione con il simulacro del santo accompagnato da cavalieri, traccas e gruppi folk in abito tradizionale;
-
Esibizioni di gruppi folkloristici, musica sarda e danze popolari;
-
Stand enogastronomici con degustazioni di prodotti locali: formaggi, vini, salumi e dolci tipici;
-
Mercatini artigianali e laboratori sulla vita rurale;
-
Iniziative per bambini, mostre fotografiche e incontri culturali.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.