Festa di Sant’Isidoro e Sagra della Pecora 2025 a Nurallao

Il 18 maggio 2025, Nurallao si prepara a vivere una giornata speciale con la Festa di Sant’Isidoro e la Sagra della Pecora, un evento che unisce la devozione religiosa al mondo agro-pastorale, cuore pulsante della cultura del territorio. Una celebrazione doppia, all’insegna della spiritualità, del gusto e della tradizione più autentica della Sardegna rurale.

Sant’Isidoro, patrono degli agricoltori

Venerato come protettore del lavoro nei campi e della vita contadina, Sant’Isidoro è una figura molto cara alla comunità di Nurallao. La festa in suo onore è un’occasione per esprimere gratitudine per i frutti della terra e per il lavoro degli agricoltori, con riti religiosi e momenti di aggregazione popolare.

La Sagra della Pecora: protagonista la cucina pastorale

Accanto alla festa religiosa si svolge la Sagra della Pecora, che celebra uno dei simboli gastronomici più rappresentativi dell’isola: la carne di pecora, preparata secondo antiche ricette della tradizione locale.

Programma della Festa di Sant’Isidoro e Sagra della Pecora 2025

La giornata prevede un ricco mix di appuntamenti spirituali, culturali e culinari:

  • Santa Messa e processione del simulacro del santo per le vie del paese;

  • Degustazioni di piatti a base di pecora, come il celebre bollito con patate e aromi locali;

  • Esibizioni folkloristiche, balli sardi e gruppi in costume tradizionale;

  • Stand enogastronomici con prodotti del territorio: formaggi, vini, pane e dolci tipici;

  • Mercatini dell’artigianato, animazione per bambini e mostre tematiche.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram