Festa Patronale dei Santi Cosma e Damiano 2025 ad Anela

Dal 26 al 28 settembre 2025, il suggestivo borgo montano di Anela, nel cuore del Goceano, si prepara a celebrare con grande partecipazione e devozione la Festa Patronale dei Santi Cosma e Damiano. Una ricorrenza profondamente radicata nella spiritualità locale, che ogni anno richiama fedeli, emigrati e visitatori, offrendo un’esperienza unica fatta di riti religiosi, cultura popolare e condivisione.

Santi Cosma e Damiano: i santi taumaturghi del popolo

Medici, martiri e patroni dei sofferenti, Santi Cosma e Damiano sono al centro di una devozione secolare ad Anela, dove sono venerati come protettori della salute e della famiglia. Le celebrazioni religiose, che si svolgono nella suggestiva cornice del santuario campestre dedicato ai due santi, rappresentano il cuore spirituale della festa:

  • Sante Messe solenni nei tre giorni di festa

  • Processioni tradizionali con il simulacro dei Santi portato a spalla dai fedeli

  • Partecipazione di gruppi folk in abito tradizionale e suonatori di launeddas

  • Riti di benedizione e momenti di preghiera collettiva

Un ricco programma di eventi civili

Alla componente religiosa si affianca un vivace programma di eventi civili che animeranno le vie del paese con musica, cibo, spettacoli e mercatini:

  • Concerti e musica folk dal vivo

  • Balli sardi e spettacoli tradizionali

  • Stand gastronomici con piatti tipici del Goceano e dolci locali

  • Mercatini artigianali con prodotti agroalimentari e creazioni locali

  • Spettacoli per bambini, giochi e intrattenimento per tutta la famiglia

Le serate si concludono con feste popolari e danze, in un’atmosfera calda e accogliente che rende la festa di Anela uno degli appuntamenti più sentiti della Barbagia settentrionale.

Alla scoperta di Anela e delle sue tradizioni

Partecipa alla Festa Patronale dei Santi Cosma e Damiano per scoprire anche Anela, uno dei borghi più antichi del Goceano, immerso nei boschi e nei panorami incontaminati della Sardegna interna. Oltre alla festa, potrai esplorare la celebre Foresta di Anela, le aree archeologiche e gustare i sapori autentici della cucina barbaricina.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram