Festa Patronale della Beata Vergine della Difesa 2025 a Stintino

Dal 7 al 15 settembre 2025, la splendida località costiera di Stintino, nel nord-ovest della Sardegna, ospita la tradizionale Festa Patronale della Beata Vergine della Difesa, evento religioso e civile tra i più attesi dell’anno. Una settimana di riti, processioni e celebrazioni, che unisce la forte devozione della comunità stintinese al fascino marinaro di uno dei borghi più suggestivi dell’isola.

Il culto della Beata Vergine della Difesa

Protettrice dei pescatori e simbolo di speranza per gli abitanti del paese, la Beata Vergine della Difesa viene celebrata con un ricco calendario di appuntamenti liturgici e popolari. Tra i momenti più emozionanti:

  • La processione a mare, con il simulacro della Madonna trasportato su barche addobbate a festa, seguita da numerose imbarcazioni della flotta locale.

  • Le messe solenni e le veglie di preghiera nella chiesa parrocchiale.

  • L’omaggio dei pescatori e delle famiglie del paese, in un gesto che rinnova il legame tra la comunità e il mare.

Un ricco programma tra cultura, musica e spettacolo

Accanto alla componente religiosa, la festa offre una varietà di eventi per residenti e visitatori:

  • Concerti serali, spettacoli di musica folk e popolare.

  • Sfilate in costume tradizionale, gruppi folk e bande musicali.

  • Stand gastronomici con specialità marine e piatti tipici sardi.

  • Eventi sportivi, giochi per bambini e spettacoli pirotecnici a chiusura dei festeggiamenti.

La Festa della Beata Vergine della Difesa è anche un’occasione per scoprire Stintino e le sue meraviglie naturali, come la celebre spiaggia La Pelosa, la tonnara Saline e i musei del mare.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram