Il 4 maggio 2025, la città di Massafra, situata tra le gravine della Murgia tarantina, celebra la Festa Patronale della Madonna della Scala, un appuntamento profondamente radicato nella spiritualità e nella cultura locale. Un evento che richiama ogni anno migliaia di fedeli e visitatori, unendo devozione religiosa, tradizione popolare e valorizzazione del territorio.
La Madonna della Scala: Patrona e simbolo di protezione per Massafra
La Madonna della Scala, venerata nel suggestivo santuario rupestre incastonato nella gravina di Massafra, è la Santa Patrona della città. La sua festa si celebra con grande intensità spirituale, attraverso celebrazioni liturgiche, momenti di preghiera collettiva e la solenne processione con la statua della Madonna che, partendo dal santuario, attraversa le principali vie del centro cittadino.
Un rito suggestivo e carico di significato, che esprime l’anima di una comunità profondamente legata alla propria storia religiosa.
Una festa tra sacro e popolare: concerti, tradizione e gastronomia
La Festa della Madonna della Scala 2025 è anche un’occasione di festa popolare. Il centro storico di Massafra si anima con luminarie artistiche, concerti, eventi folkloristici, mercatini artigianali e stand gastronomici con le specialità della tradizione murgiana.
La giornata si chiuderà, come da tradizione, con uno spettacolare spettacolo pirotecnico, simbolo di ringraziamento e celebrazione collettiva sotto le stelle.
Informazioni utili
📅 Data: 4 maggio 2025
📍 Luogo: Massafra (TA) – Santuario Madonna della Scala e centro cittadino
🙏 Celebrazioni religiose e processione della statua
🎉 Concerti, stand gastronomici, mercatini, spettacoli folkloristici, fuochi d’artificio
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.