Festa Patronale di Maria SS. delle Grazie e San Nicola da Bari 2025 a Sant’Egidio del Monte Albino

Dall’11 al 13 luglio 2025, il comune di Sant’Egidio del Monte Albino, in provincia di Salerno, si prepara a celebrare la Festa Patronale di Maria Santissima delle Grazie e San Nicola da Bari, due figure profondamente venerate dalla comunità locale. L’evento unisce religiosità, cultura e tradizione popolare, trasformando il centro cittadino in un luogo di raccoglimento e festa.

Una doppia devozione radicata nel cuore del popolo

Maria SS. delle Grazie e San Nicola da Bari sono i Santi Patroni di Sant’Egidio del Monte Albino, protettori e punti di riferimento spirituale per i cittadini. Ogni anno, la comunità rende omaggio ai Santi con un’intensa tre giorni di celebrazioni religiose e manifestazioni pubbliche che coinvolgono anche i visitatori provenienti da tutta la Campania.

Programma della Festa Patronale 2025

Il ricco programma religioso e civile si svilupperà nei giorni 11, 12 e 13 luglio, e prevede:

  • Sante Messe solenni con la partecipazione delle autorità religiose e delle confraternite;

  • Processioni tradizionali con le statue dei Santi lungo le vie del paese, accompagnate da bande musicali e momenti di preghiera collettiva;

  • Benedizione della comunità e affidamento simbolico alla protezione dei Santi;

  • Concerti serali in piazza, con artisti locali e ospiti nazionali;

  • Spettacoli pirotecnici che illumineranno il cielo nelle serate conclusive;

  • Stand gastronomici con piatti tipici della tradizione campana e dolci artigianali;

  • Intrattenimento per bambini, mercatini e attività culturali aperte al pubblico.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Una festa tra devozione, folklore e identità locale

La Festa Patronale di Maria SS. delle Grazie e San Nicola da Bari è un’occasione speciale per vivere momenti di autentica spiritualità, ma anche per riscoprire le tradizioni popolari che rendono unica l’identità di Sant’Egidio del Monte Albino. Un evento che coinvolge tutte le generazioni e che ogni anno rafforza il senso di appartenenza alla comunità.

Come arrivare

Sant’Egidio del Monte Albino è facilmente raggiungibile da Salerno, Napoli, Nocera Inferiore e dai comuni limitrofi. Durante la festa saranno disponibili aree parcheggio, servizi navetta e punti informativi per garantire un’accoglienza ottimale a tutti i visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram