Sabato 7 settembre 2025, il pittoresco paese di Aritzo, incastonato tra le montagne della Barbagia, celebrerà la solenne Festa Patronale di San Basilio Magno, un evento religioso molto sentito che ogni anno richiama fedeli e visitatori da tutta la Sardegna.
La festa è un momento importante per la comunità di Aritzo, che si riunisce per rendere omaggio al suo Santo Patrono attraverso cerimonie religiose, processioni e momenti di festa popolare.
Programma e attività
Nel corso della giornata si svolgeranno la tradizionale messa solenne in onore di San Basilio Magno e la suggestiva processione per le vie del paese, con la partecipazione delle confraternite e dei gruppi in costume tradizionale. Non mancheranno momenti di festa con spettacoli folkloristici, musica dal vivo, balli tradizionali e stand gastronomici che proporranno i piatti tipici della Barbagia.
Come arrivare ad Aritzo
Aritzo è facilmente raggiungibile da Cagliari, Sassari e Nuoro, grazie a collegamenti stradali che attraversano scenari naturali mozzafiato. Per l’occasione, saranno disponibili aree di parcheggio dedicate nei pressi del centro abitato.
Perché partecipare alla Festa di San Basilio Magno ad Aritzo
Vivere la Festa Patronale di San Basilio Magno significa immergersi nella spiritualità e nella cultura autentica della Barbagia. È un’opportunità unica per scoprire l’accoglienza calorosa degli aritzesi, gustare le specialità locali e conoscere le tradizioni più profonde di questo affascinante angolo di Sardegna.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Non perdere l’appuntamento con la Festa Patronale di San Basilio Magno ad Aritzo, il 7 settembre 2025: un’esperienza tra fede, tradizione e identità sarda!