Il 30 maggio 2025, San Ferdinando di Puglia, vivace cittadina in provincia di Barletta-Andria-Trani, celebra il suo santo patrono con la Festa Patronale di San Ferdinando Re. Una giornata all’insegna della spiritualità, delle tradizioni popolari e della condivisione comunitaria, che unisce riti religiosi e manifestazioni civili per celebrare il legame profondo tra la cittadinanza e il suo protettore.
Chi era San Ferdinando Re?
San Ferdinando III di Castiglia, noto anche come San Ferdinando Re, è venerato per il suo impegno nella difesa della fede e per le sue virtù cristiane. La sua figura è associata a giustizia, pace e protezione dei popoli. A lui è intitolata la città di San Ferdinando di Puglia, che ogni anno ne rinnova il culto con grande partecipazione.
Programma della Festa Patronale 2025 a San Ferdinando di Puglia
Il centro cittadino sarà animato per l’intera giornata da un fitto programma di eventi religiosi e popolari. Tra gli appuntamenti più attesi:
-
Santa Messa solenne in onore di San Ferdinando Re
-
Processione con la statua del Santo tra le vie della città
-
Partecipazione delle confraternite e delle autorità locali
-
Esibizioni di bande musicali e concerti in piazza
-
Accensione delle luminarie artistiche
-
Spettacoli pirotecnici serali
-
Stand gastronomici con piatti tipici e dolci tradizionali
-
Mercatini artigianali e attività per bambini
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Una festa che unisce spiritualità e cultura
La Festa Patronale di San Ferdinando Re è uno degli appuntamenti più importanti dell’anno per la comunità locale. Un evento che rinnova le radici storiche e religiose della città, promuovendo al contempo un clima di aggregazione e accoglienza. Un’occasione imperdibile per scoprire il volto autentico della Puglia, tra devozione, musica e tradizione popolare.