Il 24 e 25 ottobre 2025, il borgo montano di Illorai, nel suggestivo territorio del Goceano, si veste a festa per onorare il suo patrono: San Gavino Martire. Una celebrazione tra le più sentite della zona, che fonde riti religiosi, folclore e momenti di grande partecipazione collettiva, confermando il profondo legame tra spiritualità e tradizione popolare.
San Gavino Martire: simbolo di fede e protezione
San Gavino, uno dei tre martiri turritani, è venerato in tutta la Sardegna e in modo particolare a Illorai, dove la devozione al Santo rappresenta un pilastro dell’identità religiosa locale. Il programma liturgico della festa prevede:
-
Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale
-
Processione con il simulacro del Santo, accompagnata da fedeli, cavalieri, gruppi folk in abito tradizionale, suonatori di launeddas e confraternite religiose
-
Benedizione della comunità e momenti di preghiera collettiva
La cerimonia coinvolge tutta la popolazione, in un’atmosfera suggestiva e partecipata, che rinnova ogni anno un legame di fede profondo.
Festeggiamenti popolari: musica, gusto e tradizione
Oltre ai riti sacri, la Festa Patronale di San Gavino Martire a Illorai è anche una grande festa di paese, con un programma civile che celebra la cultura e l’ospitalità goceanina:
-
Concerti e spettacoli di musica popolare sarda
-
Balli tradizionali in piazza con gruppi folk e fisarmonicisti locali
-
Stand gastronomici con piatti tipici del territorio: pane carasau, formaggi, salumi, carni arrosto e dolci sardi
-
Mercatini artigianali e prodotti agroalimentari locali
-
Attività per bambini e famiglie, giochi tradizionali e animazione
Un’occasione speciale per riscoprire il valore della condivisione e della tradizione, immersi in un contesto autentico e accogliente.
Illorai: tra boschi, silenzi e spiritualità
Partecipare alla festa è anche l’occasione per visitare Illorai, incantevole borgo ai piedi del Monte Rasu, circondato da boschi secolari, sentieri naturalistici e panorami mozzafiato. Meta ideale per il turismo lento, è il luogo perfetto per chi cerca un’esperienza tra natura, fede e cultura.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.