Dal 23 al 26 ottobre 2025, il borgo di San Giorgio La Molara, in provincia di Benevento, si prepara a vivere uno degli eventi più attesi dell’anno: la Festa Patronale di San Giorgio Martire. Un appuntamento profondamente radicato nella spiritualità e nella cultura locale, che ogni autunno unisce la comunità tra riti religiosi, spettacoli e tradizioni popolari.
San Giorgio Martire, simbolo di coraggio e fede
San Giorgio Martire è una figura iconica del cristianesimo, venerato come simbolo di forza e protezione. A San Giorgio La Molara, il Santo rappresenta un punto di riferimento spirituale e identitario: la sua festa è un momento di raccoglimento, celebrazione e forte coesione sociale.
Programma della Festa di San Giorgio Martire 2025
Durante i quattro giorni di festeggiamenti, il paese offrirà un ricco programma che coinvolge residenti e visitatori in un clima di festa e devozione:
Giovedì 23 ottobre:
-
Apertura ufficiale dei festeggiamenti;
-
Santa Messa e primi momenti di preghiera comunitaria;
-
Attività culturali e preparativi per la processione.
Venerdì 24 ottobre:
-
Celebrazioni religiose in onore di San Giorgio;
-
Inizio delle attività popolari e degli stand enogastronomici con prodotti tipici del territorio;
-
Musica dal vivo e animazione in piazza.
Sabato 25 ottobre:
-
Eventi folkloristici, balli tradizionali e gruppi musicali locali;
-
Spettacoli teatrali o concerti serali aperti al pubblico;
-
Intrattenimento per bambini e famiglie.
Domenica 26 ottobre:
-
Solenne processione del simulacro di San Giorgio Martire, accompagnata da confraternite, banda musicale e fedeli;
-
Messa solenne di chiusura;
-
Spettacolo pirotecnico conclusivo;
-
Ultima serata di festa con musica e gastronomia.
Un evento che racconta il cuore del Sannio
La Festa Patronale di San Giorgio Martire non è solo una ricorrenza religiosa: è un’occasione per vivere l’autenticità di San Giorgio La Molara, borgo ricco di storia, tradizione e bellezze naturali. Un appuntamento che sa coniugare spiritualità, cultura e convivialità, offrendo un’esperienza autentica nel cuore della Campania.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.