Nel mese di giugno, Veglie, incantevole cittadina in provincia di Lecce, celebra con grande partecipazione la Festa Patronale di San Giovanni Battista, un appuntamento ricco di fede, musica, tradizione e spettacolo. L’edizione 2025 si terrà nei giorni 23, 24 e 25 giugno, attirando fedeli, turisti e curiosi da tutto il Salento.
Un santo molto amato dalla comunità
San Giovanni Battista è il patrono di Veglie e a lui è dedicata una delle feste più importanti dell’anno. Le celebrazioni religiose includono funzioni solenni, novene e la tradizionale processione con la statua del santo, che attraversa le vie del paese accompagnata dalla banda musicale e dalla partecipazione commossa della cittadinanza.
L’intero paese si stringe attorno alla figura del santo, in un clima di raccoglimento, fede e senso di comunità che rende questa festa un momento speciale.
Spettacoli, luminarie e sapori locali
Oltre al programma religioso, la Festa di San Giovanni Battista a Veglie è anche un evento spettacolare, con concerti serali, spettacoli pirotecnici, artisti di strada e luminarie tipiche salentine che trasformano il centro storico in un tripudio di luci e colori.
Le strade si animano inoltre con numerosi stand enogastronomici, dove poter gustare le specialità tipiche della tradizione vegliese e salentina: pittule, carne alla brace, dolci tradizionali e ottimo vino locale.
Una festa che racconta l’identità di Veglie
Partecipare alla Festa Patronale di San Giovanni Battista a Veglie è un’occasione per scoprire il volto più autentico di questo paese, fatto di accoglienza, spiritualità e amore per le tradizioni. Un evento imperdibile per chi desidera vivere il Salento vero, lontano dai circuiti turistici ma ricco di emozioni.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.