Lunedì 29 settembre 2025, il comune di Bono, tra i centri principali del Goceano, celebra con grande solennità la Festa Patronale di San Michele Arcangelo, uno degli eventi religiosi e popolari più importanti dell’anno. Una giornata intensa, scandita da riti sacri, momenti di festa, spettacoli folkloristici e condivisione comunitaria, che conferma il profondo legame del paese con il suo Santo Patrono.
San Michele Arcangelo: il protettore celeste di Bono
San Michele Arcangelo, simbolo di giustizia e difesa contro il male, è il patrono di Bono, e la sua figura è da sempre centrale nella devozione locale. La festa del 29 settembre è vissuta con partecipazione e spiritualità da tutta la comunità, che si riunisce per rendere omaggio al suo protettore.
Il programma religioso include:
-
Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale dedicata al Santo
-
Processione per le vie del paese con il simulacro di San Michele, accompagnata da fedeli, confraternite, gruppi folk e suonatori di launeddas
-
Momenti di preghiera collettiva e benedizioni
Un rito che richiama anche molti emigrati e visitatori, desiderosi di riconnettersi con le radici culturali e religiose del territorio.
Una giornata di festa tra musica, gusto e tradizione
La componente religiosa si affianca a un programma civile che anima le piazze e le strade del paese con eventi aperti a tutte le generazioni:
-
Concerti e spettacoli musicali dal vivo
-
Esibizioni folkloristiche con balli sardi e gruppi tradizionali
-
Stand gastronomici con piatti tipici del Goceano, dolci tradizionali e vini locali
-
Mercatini artigianali e mostre di prodotti locali
-
Spazi ludici e animazione per bambini
Un’occasione perfetta per vivere la comunità di Bono in un’atmosfera festosa e autentica, tra spiritualità e convivialità.
Bono: storia, cultura e natura
Partecipare alla Festa Patronale di San Michele Arcangelo è anche un’opportunità per scoprire Bono, borgo ricco di storia, immerso nei boschi del Marghine-Goceano e custode di importanti siti archeologici, come il Nuraghe Voes, e di paesaggi naturalistici mozzafiato.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.