Fede, tradizione e comunità tra le montagne del Sannio
Il 6 dicembre 2025, lo splendido borgo di Pietraroja, in provincia di Benevento, celebra la Festa Patronale di San Nicola, un appuntamento religioso tra i più sentiti e profondamente radicati nella tradizione locale. Un evento che unisce spiritualità, storia e convivialità, immerso nella suggestiva cornice montana del Parco Regionale del Matese.
San Nicola: il santo della carità e dei miracoli
San Nicola di Mira, noto in tutto il mondo cristiano come protettore dei bambini, dei poveri e delle genti, è il patrono di Pietraroja. Ogni anno la comunità si riunisce per onorarlo con funzioni religiose, tra cui la messa solenne e la processione con la statua del santo, che attraversa le vie del paese accompagnata da canti e momenti di raccoglimento collettivo.
Un rito carico di fede, che rafforza il senso di appartenenza e unione tra gli abitanti.
Tradizione, sapori e festa popolare
Accanto alla componente religiosa, la Festa Patronale di San Nicola è anche un’occasione per condividere la cultura locale attraverso momenti di socialità e intrattenimento. Il programma civile prevede:
-
Stand gastronomici con prodotti tipici locali e specialità invernali
-
Dolci tradizionali legati al culto di San Nicola
-
Musica dal vivo, canti popolari e animazione
-
Attività per famiglie e giochi per bambini
-
Eventuali mercatini natalizi con artigianato e idee regalo
Il clima natalizio rende l’atmosfera ancora più suggestiva, trasformando il centro di Pietraroja in un luogo accogliente e festoso.
Alla scoperta di Pietraroja
Oltre alla festa, visitare Pietraroja significa anche immergersi nella storia e nella natura. Il borgo è famoso per il Parco Paleontologico e il fossile di dinosauro Ciro, ma anche per i panorami mozzafiato, le escursioni nei boschi e la cucina montana autentica.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.