Devozione, tradizione e comunità in festa nel cuore del Sannio
Il 6 dicembre 2025 il comune di Forchia, in provincia di Benevento, rinnova la sua antica tradizione religiosa celebrando la Festa Patronale di San Nicola di Mira, il santo protettore del paese e simbolo di carità, giustizia e protezione per i più deboli.
Questa festività, molto sentita dalla popolazione locale, rappresenta un momento di unione profonda per l’intera comunità, che partecipa con entusiasmo a una giornata ricca di spiritualità e folklore.
San Nicola, il vescovo della generosità
San Nicola di Mira, figura amata in tutto il mondo cristiano, è noto per i suoi miracoli e per la sua immensa generosità, tanto da essere considerato l’ispirazione originaria del moderno Santa Claus. A Forchia, la festa in suo onore si apre con le celebrazioni liturgiche nella chiesa parrocchiale e culmina con la tradizionale processione del simulacro del santo lungo le strade del paese, accompagnata da canti, preghiere e l’emozione dei fedeli.
Un programma che unisce sacro e profano
Accanto al momento religioso, la Festa Patronale di San Nicola offre anche un calendario di eventi popolari: spettacoli musicali, animazione per bambini, mercatini artigianali e stand gastronomici dove è possibile gustare i prodotti tipici locali, tra cui dolci natalizi, vini del territorio e piatti della tradizione forchiana.
Vivi la magia del borgo sannita
Partecipare alla festa del 6 dicembre è anche un’occasione per visitare Forchia, piccolo borgo adagiato tra le colline sannite, dove la spiritualità incontra l’ospitalità. Tra vicoli in pietra, scorci panoramici e profumi invernali, il visitatore può immergersi in un’atmosfera autentica, fatta di calore umano e tradizione.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.