Dal 9 all’11 maggio 2025, la città di Castellaneta, in provincia di Taranto, celebra con solennità e grande partecipazione la Festa Patronale in onore di San Nicola e San Francesco, due figure sacre profondamente legate alla devozione popolare del territorio. Un appuntamento che unisce spiritualità, tradizione religiosa, eventi civili, musica e condivisione comunitaria, nel cuore della Murgia tarantina.
San Nicola e San Francesco: i patroni di Castellaneta
San Nicola, protettore della città, è venerato come esempio di carità, giustizia e protezione verso i più deboli. Insieme a lui, San Francesco d’Assisi, simbolo di umiltà e amore per il creato, è co-patrono di Castellaneta e protagonista di un culto che coinvolge l’intera cittadinanza.
La festa patronale prevede un ricco calendario di celebrazioni religiose, tra cui funzioni liturgiche, messe solenni e le emozionanti processioni delle statue dei Santi, accompagnate da fedeli, confraternite e bande musicali.
Tre giorni di festa con spettacoli, musica e tradizione
Alla componente religiosa si affianca un programma civile variegato, che comprende concerti serali, spettacoli pirotecnici, luminarie artistiche, stand gastronomici e mercatini artigianali. Le piazze e le strade del centro storico si animano con eventi per tutte le età, offrendo ai cittadini e ai visitatori un’occasione unica per vivere l’anima autentica della città.
Tra spiritualità e divertimento, la Festa Patronale di Castellaneta 2025 si conferma uno degli eventi più sentiti e suggestivi del territorio.