Domenica 7 settembre 2025, Santadi celebra con solennità e grande partecipazione la Festa Patronale di San Nicolò, un evento che rappresenta uno dei momenti più significativi del calendario religioso e culturale del paese. Una giornata di fede, comunità e festa popolare nel cuore del Sulcis.
San Nicolò: il patrono amato di Santadi
La giornata si aprirà con la Santa Messa solenne dedicata a San Nicolò, protettore della comunità di Santadi. Seguirà la suggestiva processione con la statua del santo, accompagnata da confraternite, gruppi folkloristici in costume tradizionale, cavalli e suonatori di launeddas, che attraverseranno le vie del centro storico in un clima di devozione e raccoglimento.
Tradizione, musica e sapori locali
Accanto alle celebrazioni religiose, la Festa Patronale di San Nicolò a Santadi propone un ricco programma di eventi civili:
-
spettacoli musicali dal vivo e balli sardi;
-
esibizioni folkloristiche e gruppi a tenore;
-
stand gastronomici con piatti tipici della cucina sarda;
-
esposizioni di artigianato locale;
-
giochi e intrattenimento per bambini e famiglie.
Il paese si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, dove cultura, tradizione e ospitalità si fonderanno in un’unica esperienza.
Santadi: un borgo tra storia e spiritualità
Partecipare alla Festa di San Nicolò è un’opportunità speciale per vivere Santadi nella sua dimensione più autentica. Oltre alla spiritualità, il paese offre un patrimonio culturale e naturale di grande fascino, con le sue campagne, le cantine e l’accoglienza genuina della sua gente.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.