Il 10 e 11 agosto 2025, la città di Alife, nel cuore dell’Alto Casertano, celebra con grande partecipazione la Festa Patronale di San Sisto I Papa, uno degli eventi religiosi più sentiti dalla comunità locale. Due giorni di spiritualità, processioni solenni, musica, spettacoli e momenti di convivialità, che ogni anno uniscono cittadini, fedeli e visitatori.
San Sisto I, Patrono di Alife
San Sisto I Papa, pontefice e martire del II secolo, è il santo patrono di Alife, e la sua festa rappresenta un momento di profonda devozione per l’intera comunità. La tradizione vuole che il santo protegga la città e i suoi abitanti, e ogni anno la sua memoria viene celebrata con riti religiosi e manifestazioni popolari.
Programma religioso
La parte spirituale della festa include:
-
Santa Messa solenne nella cattedrale di Alife;
-
la processione della statua di San Sisto I Papa per le vie del centro storico, con la partecipazione di autorità civili, religiose e confraternite;
-
momenti di preghiera e riflessione, accompagnati da musica sacra e canti tradizionali.
Festeggiamenti civili: musica, spettacoli e sapori locali
Oltre alla componente religiosa, la Festa Patronale propone un ricco programma civile, che trasforma Alife in un vivace centro di aggregazione e divertimento:
-
concerti serali con artisti locali e ospiti di rilievo;
-
spettacoli folkloristici e performance itineranti;
-
stand gastronomici con specialità della cucina alifana;
-
mercatini artigianali e prodotti tipici del territorio;
-
giochi popolari e animazione per bambini;
-
spettacolo pirotecnico per la chiusura della festa.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un’occasione per scoprire Alife
La Festa Patronale di San Sisto I è anche un’opportunità per visitare Alife, città ricca di storia, arte e natura, nota per l’anfiteatro romano, la cattedrale, le mura megalitiche e le eccellenze agroalimentari del territorio. Un weekend perfetto per unire fede, cultura e scoperta del territorio.
Come arrivare ad Alife
Alife è facilmente raggiungibile:
-
In auto, tramite la SS158 o la SS372, con uscita Alife/Dragoni;
-
In treno, con stazione ferroviaria a Piedimonte Matese e collegamenti diretti;
-
In autobus, con linee attive da Caserta, Benevento e zone limitrofe.