Da sabato 14 a lunedì 16 giugno 2025, Forio, suggestivo comune dell’isola d’Ischia, si prepara a celebrare con grande solennità la Festa Patronale di San Vito Martire, uno degli eventi religiosi e popolari più attesi dell’anno. Tre giornate ricche di spiritualità, cultura e spettacolo, in onore del Santo Patrono che protegge la città e i suoi abitanti.
San Vito Martire: patrono di Forio
San Vito Martire, giovane cristiano ucciso durante le persecuzioni dell’Impero Romano, è venerato come protettore dei giovani, degli animali e contro le malattie nervose. A Forio, la sua figura è simbolo di devozione secolare, e la festa patronale a lui dedicata coinvolge l’intera comunità in una manifestazione ricca di riti religiosi e tradizioni popolari.
Programma della Festa di San Vito a Forio 2025
Il programma si sviluppa su tre giorni, con appuntamenti religiosi e civili che animano il centro storico e il lungomare:
Eventi religiosi:
-
Celebrazione della Santa Messa solenne nella Basilica di San Vito;
-
Processione della statua del Santo per le vie del paese e lungo il porto, con momenti di preghiera e musica liturgica;
-
Benedizione del mare e delle barche dei pescatori, a invocare protezione e prosperità.
Eventi popolari:
-
Spettacoli musicali e concerti serali in piazza;
-
Stand gastronomici con specialità ischitane e piatti della tradizione;
-
Mercatini artigianali, mostre e animazione per bambini;
-
Spettacolo pirotecnico sul mare, che chiude la festa con emozione e spettacolo.
Un’occasione per vivere Forio e la sua identità
La Festa Patronale di San Vito Martire è il momento ideale per scoprire l’anima autentica di Forio d’Ischia: una comunità accogliente, legata alle sue radici religiose e culturali, che ogni anno rinnova con passione una tradizione che unisce fede, arte e convivialità.
Informazioni utili
📍 Forio (Isola d’Ischia, NA)
📅 Da sabato 14 a lunedì 16 giugno 2025
⛪ Festa religiosa e popolare – Ingresso gratuito
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.