Dal 14 al 16 giugno 2025, Polignano a Mare, una delle perle della costa adriatica pugliese, celebra la sua Festa Patronale in onore di San Vito Martire, protettore della città. Un evento che unisce sacro e profano in uno scenario mozzafiato, tra riti religiosi, musica, luminarie e fuochi sul mare.
San Vito Martire: la devozione di un intero paese
San Vito Martire è il santo patrono di Polignano a Mare, venerato da secoli dalla comunità locale. La sua figura è legata alla protezione dai mali e alle grazie concesse ai devoti. La festa patronale rappresenta per la città un momento di profonda spiritualità e orgoglio identitario, ma anche una grande occasione di festa collettiva.
Programma della Festa Patronale 2025 a Polignano a Mare
La festa si articola in tre giornate dense di appuntamenti religiosi, culturali e spettacolari, che attirano ogni anno migliaia di visitatori. Tra gli eventi principali:
-
Celebrazioni liturgiche solenni e processione a mare del simulacro di San Vito
-
Sbarco simbolico e corteo per le vie del centro storico
-
Accensione delle luminarie artistiche
-
Spettacoli musicali e concerti dal vivo in piazza
-
Fuochi pirotecnici sul mare che illuminano la scogliera
-
Stand enogastronomici con piatti tipici della tradizione pugliese
-
Attività per bambini, mercatini e intrattenimento diffuso
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Una festa da vivere tra cielo e mare
Partecipare alla Festa di San Vito Martire a Polignano a Mare significa immergersi in un’atmosfera unica, dove spiritualità e spettacolo si fondono con la bellezza del paesaggio. I vicoli del centro storico, le balconate a picco sull’Adriatico e la calorosa accoglienza dei cittadini fanno da cornice a uno degli eventi più suggestivi dell’estate pugliese.