Feste in Cantina 2025 a Sedini

Sedini, incantevole borgo dell’Anglona in provincia di Sassari, si prepara ad accogliere uno degli eventi enogastronomici più attesi del periodo natalizio: Feste in Cantina, in programma domenica 28 dicembre 2025. Una giornata speciale tra vino, prodotti tipici, musica e tradizione, perfetta per chi desidera chiudere l’anno con un’esperienza autentica nel cuore della Sardegna.

Feste in Cantina: un brindisi alle eccellenze locali

La manifestazione “Feste in Cantina” celebra il vino locale e i sapori della tradizione contadina di Sedini, grazie alla partecipazione delle cantine artigianali, produttori agroalimentari, musicisti e artisti del territorio. Le caratteristiche cantine nel centro storico, spesso scavate nella roccia o ospitate in antichi edifici in pietra, aprono le porte ai visitatori per degustazioni e racconti di vita vissuta.

Programma di Feste in Cantina 2025

Ecco le principali attività previste per domenica 28 dicembre:

  • Ore 11:00 – Apertura del percorso enogastronomico e delle cantine nel centro storico

  • Ore 12:00–19:00Degustazioni guidate di vini locali, accompagnate da pane, salumi, formaggi e piatti tradizionali

  • Ore 15:00 – Laboratori di vinificazione e artigianato aperti al pubblico

  • Ore 16:30 – Esibizioni di gruppi folk, musica dal vivo e animazione itinerante

  • Ore 19:30 – Festa finale con brindisi collettivo, piatti caldi della tradizione natalizia e intrattenimento musicale

Lungo il percorso saranno presenti anche stand di artigianato tipico, dolci sardi e souvenir natalizi, per uno shopping genuino e sostenibile.

Un evento che valorizza territorio, cultura e convivialità

Feste in Cantina a Sedini è molto più di un evento enologico: è un’occasione per scoprire la storia del paese, visitare le sue bellezze come la famosa chiesa rupestre di Sant’Andrea Priu, e immergersi in un’atmosfera fatta di calore umano, buon cibo e tradizioni condivise.

Come arrivare a Sedini

Sedini si trova a circa 35 km da Sassari ed è facilmente raggiungibile in auto tramite la SS134. Durante l’evento saranno attivi parcheggi temporanei e punti informativi per facilitare l’accoglienza dei visitatori.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram