Fiera di Morcone 2025

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti economici e culturali più importanti della Campania: la Fiera di Morcone, in programma da domenica 21 a venerdì 26 settembre 2025. Un evento storico, con radici che affondano nel Medioevo, capace ancora oggi di attrarre ogni anno migliaia di visitatori, espositori e operatori da tutto il Mezzogiorno.

Una fiera tra storia, innovazione e territorio

La Fiera di Morcone, che si svolge presso il moderno Polo Fieristico Sannitico, rappresenta un punto di riferimento per il mondo dell’agricoltura, dell’artigianato, dell’enogastronomia, della tecnologia e dei servizi. Con una superficie espositiva di oltre 40.000 mq, ospita:

  • Stand di aziende agricole, produttori locali, macchinari e attrezzature;

  • Esposizioni di artigianato artistico e prodotti tipici del territorio;

  • Sezioni dedicate a edilizia, bioedilizia, energie rinnovabili, automotive e benessere.

Programma della Fiera di Morcone 2025

Durante i sei giorni di manifestazione, il calendario prevede:

  • Convegni e seminari su temi attuali legati allo sviluppo rurale e alla sostenibilità;

  • Laboratori e degustazioni di prodotti tipici sanniti;

  • Incontri B2B, spazi dimostrativi e attività per famiglie;

  • Eventi musicali e spettacoli serali, con artisti locali e ospiti nazionali;

  • Aree ristoro con specialità gastronomiche tradizionali.

La fiera è anche un’opportunità per conoscere da vicino la cultura contadina, il valore della filiera corta e il potenziale del Sannio come area di crescita per imprese e turismo.

Morcone: un borgo che accoglie e valorizza il territorio

Partecipare alla Fiera significa anche scoprire Morcone, borgo collinare dall’anima medievale, noto per la sua bellezza paesaggistica, il centro storico ricco di chiese e vicoli, e per la calorosa accoglienza dei suoi abitanti.


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram