Torna uno degli eventi autunnali più attesi dell’Irpinia: Il Nero di Bagnoli – Mostra Mercato del Tartufo Nero e Sagra della Castagna, in programma per due weekend consecutivi: 18, 19 e 20 ottobre e 25, 26 e 27 ottobre 2025. La suggestiva cornice di Bagnoli Irpino, borgo ai piedi del monte Cervialto, si trasforma in un tripudio di profumi, sapori e tradizioni.
Il tartufo nero protagonista della gastronomia locale
La manifestazione è dedicata al tartufo nero di Bagnoli Irpino, uno dei più pregiati in Italia, celebrato attraverso:
-
Mostra mercato con produttori e tartufai locali.
-
Degustazioni di piatti gourmet al tartufo, dai primi alla carne, passando per formaggi e bruschette.
-
Show cooking e laboratori gastronomici, per scoprire come valorizzare questo tesoro del sottobosco.
La castagna: regina d’autunno dell’Alta Irpinia
Accanto al tartufo, l’altro grande protagonista è la castagna di Montella IGP, celebrata in mille versioni:
-
Caldarroste, castagne bollite, marmellate e dolci tipici.
-
Zuppe con castagne, pasta fatta a mano e secondi della tradizione.
-
Stand gastronomici e punti ristoro con menu autunnali completi, accompagnati da vino Aglianico e altre eccellenze irpine.
Tra mercatini, musica popolare e cultura
Oltre al gusto, il Nero di Bagnoli è un’esperienza immersiva fatta di suoni, colori e folklore:
-
Mercatini artigianali e stand di prodotti tipici campani.
-
Spettacoli di musica popolare, canti e balli folkloristici.
-
Visite guidate al borgo antico, escursioni nei boschi e passeggiate nel foliage del Laceno.
-
Attività per bambini, mostre culturali e rievocazioni storiche.
Bagnoli Irpino: borgo d’autunno tra natura, sapori e tradizione
Partecipare a Il Nero di Bagnoli significa scoprire una delle manifestazioni più autentiche e coinvolgenti del Sud Italia. Un’occasione perfetta per vivere l’autunno nel cuore dell’Irpinia tra paesaggi mozzafiato, sapori intensi e accoglienza calorosa.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.