Sa Notti de S’Igiadorgiu – Sagra della Pecora 2025 a Fordongianus

Mercoledì 20 agosto 2025, il borgo di Fordongianus, celebre per le sue terme romane e la storia millenaria, si accende con i sapori autentici della Sardegna in occasione di Sa Notti de S’Igiadorgiu – Sagra della Pecora. Un evento enogastronomico imperdibile che anticipa le celebrazioni per San Lussorio e richiama ogni anno centinaia di visitatori e buongustai da tutta l’isola.

La regina della tavola: la pecora bollita secondo tradizione

Al centro della manifestazione c’è la pecora bollita, uno dei piatti simbolo della cucina pastorale sarda. Preparata con cura e secondo le ricette tradizionali locali, viene servita con brodo, patate e aromi, per esaltare il gusto genuino della carne e dei sapori contadini.

L’evento si svolge in un clima festoso e coinvolgente: stand gastronomici, musica dal vivo, balli sardi, laboratori del gusto e mercatini di artigianato locale animano le vie del centro storico, creando un’atmosfera autentica e conviviale.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un’esperienza completa tra sapori, cultura e ospitalità

Sa Notti de S’Igiadorgiu non è solo una sagra, ma un’occasione per vivere Fordongianus nella sua veste più autentica: accogliente, genuina, ricca di storia e sapori. Chi partecipa all’evento può approfittarne per visitare le terme romane, il parco archeologico, le chiese storiche e i paesaggi fluviali sul Tirso, che rendono questo borgo uno dei più affascinanti della Sardegna centrale.

Informazioni utili

  • 📅 Data: mercoledì 20 agosto 2025

  • 📍 Luogo: Fordongianus (OR), Sardegna

  • 🍽️ Evento enogastronomico e tradizionale

Perché partecipare

Sa Notti de S’Igiadorgiu – Sagra della Pecora a Fordongianus è un appuntamento che celebra le radici pastorali e culinarie della Sardegna, offrendo un’esperienza intensa e autentica tra cibo, cultura e tradizione. Un evento da non perdere per chi desidera gustare la vera essenza dell’isola in un contesto suggestivo e accogliente.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram