Sagra “Caggiano – Terra di Sapori” 2025

L’8, 9 e 10 agosto 2025, il pittoresco borgo di Caggiano, nel cuore del Vallo di Diano, ospita una nuova edizione della Sagra “Caggiano – Terra di Sapori”, l’evento enogastronomico che celebra l’eccellenza dei prodotti tipici locali e le antiche tradizioni culinarie del territorio. Tre serate da vivere tra profumi, sapori, musica e folklore, in uno degli angoli più suggestivi della provincia di Salerno.

Caggiano, scrigno di sapori autentici

La sagra è un vero e proprio viaggio nei sapori della cucina contadina, con piatti preparati secondo ricette tramandate da generazioni. Protagonisti dell’evento saranno i prodotti d’eccellenza del territorio: formaggi artigianali, salumi tipici, pasta fatta a mano, legumi locali, vino, olio extravergine, dolci tradizionali e tanto altro.

Programma della Sagra “Caggiano – Terra di Sapori” 2025

Durante le tre serate della manifestazione, il centro storico si trasformerà in un percorso del gusto, con stand enogastronomici, musica dal vivo e attività culturali:

Venerdì 8 agosto

  • 🍽️ Apertura stand gastronomici con piatti tipici e prodotti a km zero;

  • 🎶 Musica popolare e spettacoli itineranti per le vie del borgo;

  • 🧒 Spazio bimbi con giochi tradizionali e animazione.

Sabato 9 agosto

  • 🛍️ Mostra mercato dell’artigianato locale;

  • 🧀 Laboratori del gusto: dimostrazioni di caseificazione e preparazione della pasta fresca;

  • 🎤 Concerto folk in piazza e danze tradizionali cilentane.

Domenica 10 agosto

  • 🍷 Degustazioni guidate di vino e prodotti del territorio;

  • 📸 Mostra fotografica sulla cultura agricola di Caggiano;

  • 🎇 Chiusura con musica live e spettacolo pirotecnico (salvo modifiche al programma).

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un’esperienza tra gusto e tradizione

La Sagra “Caggiano – Terra di Sapori” è l’occasione ideale per scoprire o riscoprire la ricchezza gastronomica e culturale di Caggiano, tra ospitalità autentica, storia rurale e panorami mozzafiato. Un evento che unisce buongustai, famiglie e appassionati della buona cucina in un’atmosfera festosa e accogliente.

Come arrivare

Caggiano è facilmente raggiungibile attraverso l’autostrada A2 del Mediterraneo, uscita Polla, con successivo percorso di pochi chilometri. In occasione dell’evento sono previsti parcheggi, navette e servizi di accoglienza per i visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram