Tradizione, sapori autentici e musica nel cuore del Sannio
Il 17 agosto 2025, il pittoresco borgo di Campolattaro, in provincia di Benevento, ospita una delle sagre più gustose e attese dell’estate sannita: la Sagra Cicategli e Sausicchia, un evento che celebra i sapori della cucina tradizionale locale in un’atmosfera di festa, musica e convivialità.
I protagonisti: cicategli e salsiccia sannita
I cicategli sono una tipica pasta fresca fatta a mano, simile ai cavatelli, preparata con farina e acqua e lavorata con maestria secondo antiche ricette tramandate nel tempo. A Campolattaro vengono serviti conditi con sughi ricchi, spesso a base di salsiccia locale, la celebre “sausicchia”, insaporita con aromi naturali e cotta alla brace o nel sugo.
Un’accoppiata che rappresenta un simbolo della cucina povera ma ricca di gusto, capace di raccontare l’identità gastronomica del territorio.
Una serata di gusto, musica e tradizione
La Sagra Cicategli e Sausicchia non è solo un evento gastronomico, ma un vero momento di aggregazione popolare. Oltre alle degustazioni, il programma prevede:
-
Spettacoli musicali dal vivo con gruppi folk e musica tradizionale campana
-
Ballo liscio e danze popolari per coinvolgere tutti, dai giovani agli anziani
-
Stand artigianali e mercatini locali
-
Area food & drink con prodotti tipici e vini del territorio
Scopri Campolattaro e la sua ospitalità
Adagiato sulle colline che guardano il lago artificiale del Tammaro, Campolattaro è un borgo dall’anima genuina, dove il tempo scorre lento e ogni evento è l’occasione per far rivivere antiche tradizioni. Partecipare alla sagra è anche un modo per esplorare il centro storico, visitare il castello medievale e godersi panorami suggestivi immersi nella natura del Sannio beneventano.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.