Domenica 27 luglio 2025, Calangianus celebra la Sagra del Bovino Gallurese, un evento enogastronomico imperdibile che esalta una delle eccellenze della tradizione agro-pastorale della Gallura. Una giornata all’insegna dei sapori autentici, della cultura e del divertimento.
Degustazioni e piatti tipici
Durante la sagra, sarà possibile gustare il pregiato bovino gallurese, cucinato secondo ricette tradizionali che ne esaltano la tenerezza e il sapore unico. Gli stand gastronomici proporranno anche altre specialità locali, come formaggi artigianali, salumi tipici, pane tradizionale e dolci della tradizione, il tutto accompagnato da eccellenti vini galluresi.
Musica e intrattenimento
La giornata sarà animata da concerti di musica folk, spettacoli tradizionali e balli sardi che coinvolgeranno il pubblico in un’atmosfera festosa e autentica. Sono previsti anche intrattenimenti per i più piccoli, rendendo la sagra un evento perfetto per tutta la famiglia.
Cultura, artigianato e tradizioni locali
Non mancheranno esposizioni di artigianato tipico e mostre fotografiche dedicate alla storia e alla cultura agro-pastorale della Gallura, offrendo ai visitatori un’occasione unica per approfondire la conoscenza di un patrimonio culturale straordinario.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Partecipa alla Sagra del Bovino Gallurese a Calangianus il 27 luglio 2025, e vivi un’esperienza indimenticabile tra gusto, tradizione e cultura gallurese!