Domenica 25 maggio 2025, il suggestivo borgo di Seneghe, in provincia di Oristano, ospita la nuova edizione della Sagra del Cinghiale e delle Sorgenti del Montiferru, un evento enogastronomico e naturalistico che valorizza le eccellenze del territorio. Una giornata perfetta per scoprire i sapori autentici della cucina montana sarda e vivere un’esperienza a stretto contatto con la natura incontaminata del Montiferru.
Il cinghiale protagonista della tavola
Al centro della sagra c’è il cinghiale, uno dei simboli della fauna locale, proposto in piatti tradizionali preparati secondo antiche ricette: cinghiale in umido, alla brace, con le olive, accompagnato da pane fatto in casa, vino locale e contorni stagionali. Le degustazioni saranno curate da cuochi e associazioni locali che tramandano l’arte della cucina tipica scanese e montiferrina.
Alla scoperta delle sorgenti e del paesaggio
Oltre all’aspetto gastronomico, l’evento promuove anche la valorizzazione ambientale delle numerose sorgenti naturali del Montiferru, che circondano il territorio di Seneghe. Durante la giornata si potrà partecipare a passeggiate guidate, escursioni a piedi e percorsi tematici tra sorgenti, castagni secolari e panorami mozzafiato.
Programma della Sagra del Cinghiale e delle Sorgenti del Montiferru 2025
-
Ore 10:00 – Apertura degli stand gastronomici e artigianali nel centro storico
-
Ore 11:00 – Partenza per escursioni guidate lungo i sentieri delle sorgenti
-
Ore 13:00 – Pranzo collettivo a base di piatti tipici a base di cinghiale
-
Ore 16:00 – Musica tradizionale, balli sardi e intrattenimento per bambini
-
Ore 18:30 – Degustazione finale di dolci e liquori del territorio
Una festa per tutti, tra gusto e cultura locale
La Sagra del Cinghiale e delle Sorgenti del Montiferru a Seneghe è un evento pensato per famiglie, appassionati di natura, enogastronomi e curiosi. La bellezza dei paesaggi, unita alla qualità dei prodotti tipici, rende questa sagra un’occasione ideale per scoprire un angolo autentico e ospitale della Sardegna.
Come partecipare
Seneghe si trova a circa 25 km da Oristano ed è facilmente raggiungibile in auto. Durante l’evento saranno disponibili parcheggi, aree ristoro, info-point e servizi per i visitatori.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.