Torna anche nel 2025 uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell’estate casertana: la Sagra del Cuzzetiello, in programma da venerdì 18 a domenica 20 luglio nella suggestiva frazione Alvignanello del comune di Alvignano. Tre giorni di festa all’insegna del gusto autentico della tradizione popolare, tra cibo di strada, musica dal vivo e convivialità.
Il cuzzetiello: regina dello street food napoletano
Il cuzzetiello è uno dei simboli dello street food partenopeo: si tratta del cuore del pane casereccio, scavato e farcito con sugo di carne, polpette, salsicce, friarielli, verdure o genovese. Un piatto semplice ma ricco, che richiama i sapori antichi delle cucine popolari campane. Alla sagra di Alvignanello sarà possibile gustarlo in tantissime varianti creative e tradizionali.
Cosa ti aspetta alla Sagra del Cuzzetiello 2025
L’evento offrirà un’esperienza completa tra cibo, musica e tradizione locale, con un ricco programma che animerà le serate:
-
Stand gastronomici aperti ogni sera dalle ore 19:30 con cuzzetielli in diverse varianti;
-
Specialità locali come formaggi, salumi, dolci tipici e vino casereccio;
-
Musica dal vivo, concerti folk e band popolari campane;
-
Esibizioni di artisti di strada e gruppi folkloristici;
-
Spazi per bambini, area relax, mercatini artigianali e prodotti locali.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Una festa che unisce gusto e comunità
La Sagra del Cuzzetiello ad Alvignanello è diventata negli anni un appuntamento immancabile per chi desidera vivere un’atmosfera autentica, tra buon cibo, accoglienza calorosa e tradizioni contadine. La frazione si trasforma in un vero e proprio villaggio del gusto, dove la cultura del pane si fonde con la creatività della cucina popolare.
Come arrivare ad Alvignanello (Alvignano)
Alvignanello si trova nel territorio comunale di Alvignano, ed è facilmente raggiungibile:
-
In auto, tramite la SS372 Telesina (uscita Alvignano) o l’autostrada A1 (uscita Caianello);
-
In treno, con fermata a Piedimonte Matese e collegamenti in autobus;
-
In autobus, con linee attive da Caserta, Caiazzo, Dragoni e comuni limitrofi.