Dal 2 al 5 ottobre 2025, il comune di Cercola, alle porte del Vesuvio, ospita l’attesissima Sagra del Miele, una manifestazione che celebra uno dei prodotti più preziosi e naturali della nostra terra: il miele artigianale.
Quattro giorni all’insegna del gusto, dell’artigianato e della riscoperta delle tradizioni apistiche locali, con un ricco programma di eventi, degustazioni e attività per tutte le età.
Il miele: un tesoro della natura
Il miele è da sempre considerato un alimento nobile, dalle mille proprietà benefiche e simbolo di purezza. A Cercola, la sagra nasce per valorizzare il lavoro degli apicoltori locali, promuovere la biodiversità e sensibilizzare alla tutela dell’ambiente attraverso la conoscenza del meraviglioso mondo delle api.
Cosa troverai alla Sagra del Miele 2025
Durante l’evento, il centro cittadino si trasformerà in una grande vetrina del gusto e dell’artigianato:
-
Stand di miele artigianale, propoli, pappa reale, cera d’api e prodotti derivati;
-
Degustazioni gratuite e vendita diretta da parte di produttori locali;
-
Laboratori didattici per bambini e incontri divulgativi su apicoltura, biodiversità e alimentazione sana;
-
Show cooking con chef e pasticceri che proporranno ricette a base di miele;
-
Spettacoli musicali, artigianato locale, mercatini e animazione per grandi e piccini.
Un evento per famiglie, curiosi e buongustai
La Sagra del Miele a Cercola è il luogo ideale per scoprire sapori genuini, conoscere i segreti del miele e trascorrere momenti piacevoli all’insegna del benessere e della sostenibilità.
L’evento, a ingresso libero, attirerà visitatori, famiglie, scolaresche e appassionati di enogastronomia, pronti a vivere un’esperienza tra gusto, natura e tradizione.
Informazioni utili
📍 Cercola (NA)
📅 Da giovedì 2 a domenica 5 ottobre 2025
🍯 Evento enogastronomico, culturale e didattico – Ingresso gratuito
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.