Il borgo marinaro di Stintino, perla del nord-ovest della Sardegna, si prepara ad accogliere la Sagra del Pesce sabato 6 settembre 2025, un evento che celebra l’identità gastronomica del paese e il profondo legame con il mare. Una giornata imperdibile per gli amanti della cucina tradizionale sarda, in uno scenario suggestivo a pochi passi dalla celebre spiaggia La Pelosa.
Gusto e convivialità nel cuore del villaggio
Durante la sagra, il lungomare e le piazze del centro di Stintino si trasformano in una grande festa popolare, dove il pesce fresco locale è protagonista assoluto. I visitatori potranno assaporare:
-
Fritture miste di pesce appena preparate.
-
Zuppa di pesce alla stintinese, specialità tipica del borgo.
-
Grigliate di seppie, calamari, gamberi e altre delizie del Mediterraneo.
-
Il tutto accompagnato da pane carasau e vino bianco locale.
Musica, spettacoli e tradizione
Oltre al piacere del palato, la Sagra del Pesce offre un ricco programma di intrattenimento:
-
Musica dal vivo con artisti locali e band folk.
-
Spettacoli itineranti, balli tradizionali e animazione per bambini.
-
Spazi dedicati all’artigianato sardo e alla promozione del territorio.
Un evento da vivere a due passi dal mare
Parte integrante delle celebrazioni in onore della Beata Vergine della Difesa, la sagra si inserisce in un contesto di grande festa per Stintino, dove religione, cultura e gastronomia si fondono in un’atmosfera accogliente e autentica.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.